che bello che sei xmpp

È da qualche settimana che c’è fermento nella bolla XMPP italiana. Ho scoperto il protocollo XMPP circa un anno fa, ricordo ancora il momento. Ero su Matrix e nella stanza di LeAlternative, che mi ha aiutato tantissimo nei miei primi passi in questo metaverso che è il selfhosting, la decentralizzazione e l’utilizzo in generale di software, appunto, alternativi, Mario ha risposto ad una mia domanda invitandomi ad usare XMPP. Inizialmente ho pensato “che balle, altra app, altro client.. poca voglia”. La mia filosofia è basata sul concetto di “L.I.M.”, LessIsMore, ed ammetto che inizialmente ero restio alla cosa. Che errore!

che spettacolo

Ho creato il mio primo account su conversations.im, come quasi tutti, ed ho iniziato ad usarlo. Sono entrato nella MUC xmpp-it che all’epoca era su un altro JID sul server di Mario ed ho conosciuto i 4 gatti che la popolavano. Ragazzi meravigliosi. Mi hanno accolto, insegnato tantissimo, abbiamo condiviso idee, esperienze, passioni. Si è creata davvero una combriccola invidiabile.

Ho, contrariamente a quanto mi aspettavo, abbandonato Matrix ed abbracciato totalmente XMPP, tanto da mettermi su un server.

la community

La MUC cresceva, arrivava sempre più gente e si è quindi iniziato a pensare di provare a far qualcosa. È stata quella la molla che ha fatto nascere xmpp-it al quale, con orgoglio, contribuisco come amministratore mettendo a disposizione Mandalore1 per l’hosting di qualche servizio che offriamo. Beh, oggi abbiamo un sito, offriamo 6 servizi e siamo 65 utenti!

la bolla italiana

Quando parlo di fermento nella bolla non mi riferisco solo ad xmpp-it, ma anche ad alcuni progetti interessanti che hanno sposato questo splendido protocollo che è XMPP. Ultimamente sono nate 2 MUC davvero interessanti e carine, GUUF-Italia, un vero e proprio LUG virtuale in cui amministratori ed utenti si scambiano idee, esperienze e consigli sui sistemi Unix/Linux, e FediFriends-Italia, dove gli utenti del fediverso italiano possono scambiarsi news, consigli e parole in modo più rapido e diretto rispetto alle interazioni prettamente social.

sempre di più

La community di xmpp-it, insieme a queste nuove MUC, sta riuscendo a suscitare curiosità attorno ad XMPP e si nota sempre di più un aumento di utenti. Credo che sia una cosa meravigliosa.

Provalo! Non tornerai indietro.

crearsi un account

Se non sai da dove iniziare puoi crearti un account su uno dei tanti server pubblici che offrono il servizio, installarti un client, e raggiungere le MUC italiane. In alternativa puoi contattarmi e sarò felice di darti una mano.

this is the way


  1. il mio VPS ↩︎

Il divertimento di un babbo mentre la truppa dorme


2024-05-23